Cambia Lingua | Change Language

Torre di Castelnuovo di Ceva

Così Giovanni Olivero (Memorie storiche della Città e Marchesato di Ceva, 1858) introduce brevi nozioni su Castelnuovo di Ceva: «… Era compreso nel Marchesato di Ceva, ed aveva un ampio castello munito di due torri che fu atterrato sul declinare dello scorso secolo [verso la fine sec. XVIII]. Una di quelle torri in pietra da taglio e di forma quadrata, è tuttora in piedi e si vede a grandi distanze …». Questo castello è citato primamente come “castrum et locum Castrinovi”, nell’incerto documento del 1142, concernente la divisione ereditaria tra i figli del marchese aleramico Bonifacio del Vasto. Un primo danneggiamento parziale al complesso castellano è avvenuto nel 1497, durante l’assedio e la conquista da parte delle truppe alleate del duca milanese Ludovico il Moro. Per vari secoli è appartenuto ai marchesi di Ceva. La residua torre maestra, da tempo rimasta smozzicata in sommità, probabilmente risale alla prima metà del XIII secolo.

INFORMAZIONI SU QUESTA TORRE

La torre risale all’epoca del XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nella rocca panoramica.
La torre è stata costruita in pietra ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 5 m x altezza 25 m

Orari

Il sito è sempre aperto.
La Torre è aperta tutti i giorni (tranne il lunedì) chiamando il numero +39 345 181 64 93

 

Contatti

Potete chiamare il Ristorante in piazza al numero +39 345 181 64 93

Agibilità

Entrambi la torre ed il sito sono agibili.

 

Prezzi

Gratuito a offerta libera.