Cambia Lingua | Change Language

Torre di Camerana

Duecentesca è la torre a fusto quadrangolare, ancor correlata ai ruderi del castello di Camerana, ubicato nella frazione Villa sulla valle Bormida. Pur essendo il luogo già citato in un diploma del 967 a favore del vescovado di Savona, lo storico edificio è attestato primamente, come “castrum Camairana”, nell’incerto documento del 1142, concernente la divisione ereditaria tra i figli del marchese aleramico Bonifacio del Vasto. L’edificazione del mastio e la ristrutturazione del complesso castellano si deve probabilmente ai marchesi del Monferrato, per i quali il castrum cameranese è incluso in atti del 1216 e del 1233. L’alta torre, seppur mozzata in sommità, è realizzata in pietra da taglio.

INFORMAZIONI SU QUESTA TORRE

La torre risale all’epoca del XII-XIII sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nella pubblica piazza.
La torre è stata costruita in pietra ed ha forma rettangolare. Le dimensioni sono: lati 4 m x 5,5 m x altezza 37 m

Orari

Tutti i giorni con orario dalle 8 alle 12,30 prendendo la chiave in comune.
Sabato e domenica la chiave è presso Loredana Prandi oppure Graziella Prandi.

 

Contatti

Loredana +39 0174 963 82 – Graziella +39 328 191 563
Comune di Camerana +39 0174 960 21
Potete mandare una mail all’indirizzo comunecamerana@tiscalinet.it

Agibilità

Entrambi la torre ed il sito sono agibili.

 

Prezzi

Gratuito a offerta libera.