Cambia Lingua | Change Language

TORRE DI BARBARESCO

Eretta a fusto quadrangolare è la grande torre di Barbaresco, che si affaccia alle vedute panoramiche della valle del Tanaro. La sua specificità, solo recentemente rilevata, è quella assai rara, concernente la sua esterna struttura muraria in laterizio che ne contiene un’altra preesistente, meno elevata e riempita di terra e macerie, in funzione di solido basamento. La torre è attestata alla fine del secolo XII («castrum cum turri» in documenti del 1191 e del 1198); è oggetto di interventi nel 1222 («laboreria» ordinati dal podestà albese), dopo la vendita del feudo bar-bareschese al Comune di Alba. Essa ha base di circa 9 metri di ogni lato e mostra un’interessante disposizione di buche pontaie, che passano da allineamenti di 3 (nel settore di basamento) a 4 e 5 (alla sommità). Vi si scorge ancora qualche tratto residuo dell’aggettante cornice di coronamento a dente di sega.

INFORMAZIONI SU QUESTA TORRE

La torre risale all’epoca del XII-XIV sec. ed è di proprietà comunale; essa è situata nel centro storico.
La torre è stata costruita in mattone ed ha forma quadrata. Le dimensioni sono: lato 9 m x altezza 30 m

Orari

La torre è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 19 da aprile a novembre.
In inverno si usa un orario ridotto.

 

Contatti

Potete chiamare lo Staff al numero +39 333 904 01 35
Oppure scrivere una mail all’indirizzo info@torredibarbaresco

Agibilità

Entrambi la torre ed il sito sono agibili.

 

Prezzi

5€ a persona
4€ i gruppi sopra le 10 persone
gratis i bambini fino a 12 anni.